Il Governo italiano tutelerà la comunità di Stivor
"Il Governo italiano continuerà ad operare per tutelare la comunità trentina di Stivor in Bosnia Erzegovina attraverso costanti contatti per ricercare una soluzione ragionevole": è quanto afferma il Sottosegretario agli Affari Esteri della Camera dei Deputati, Benedetto Della Vedova, in risposta ad un'interrogazione presentata dall'on. Lorenzo Dellai nei giorni scorsi su sollecitazione della Trentini nel Mondo.
Nell'interrogazione l'on. Dellai aveva riferito che alcune decisioni annunciate da parte delle autorità locali avevano creato forte allarme nella popolazione di origine trentina. L'ipotesi di ridefinizione dei confini catastali e amministrativi, prospettata dal Comune di Prnjavor al quale appartiene Stivor, rischierebbe infatti di far scomparire l'identità istituzionale di Stivor e con essa anche un riferimento importante per la storia, in un territorio nel quale da più di centotrenta anni si parla la lingua italiana.
Proiezione del docufilm “Mattmark, neve e ghiaccio”
Per commemorare il sesto anniversario della scomparsa di Rino Zandonai, Giovanni Battista Lenzi e Luigi Zortea, quest’anno l’Associazione Trentini nel Mondo ha deciso di promuovere diverse iniziative: il 29 maggio ci saranno infatti due incontri nel corso dei quali sarà proiettato il docufilm “Mattmark, neve e ghiaccio”, realizzato da Marco Tagliabue e prodotto dalla Televisione Svizzera.
Emigrati trentini discriminati grazie all’Autonomia speciale
Società Americana di Storo e Cinzia Angelini il 5 maggio a «Community» su Rai Italia
Alberto Tafner confermato presidente. Cesare Ciola eletto vice
I nuovi organi rimarranno in carica fino al 2018.
Progetto "Università a colori", approvato il bando per l'anno accademico 2015-2016CINQUE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI DISCENDENTI DI EMIGRATI TRENTINI Consolidare i legami fra i giovani oriundi trentini e la terra d'origine dei loro avi, per promuovere rapporti culturali, economici e accademici con i rispettivi Paesi di residenza: questo l'obiettivo del bando per l'assegnazione di 5 borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento nell'anno accademico 2015-2016. A darne notizia è la Giunta provinciale che, su proposta del presidente, ha approvato l'iniziativa, che si inserisce nel progetto "Università a colori", promosso da Università, Opera universitaria e Provincia, finalizzato a favorire l'accesso degli studenti stranieri all'alta formazione e alla ricerca presso l'Università di Trento. La scadenza per presentare le domande è il 18 maggio 2015.
Assemblea Associazione Trentini nel Mondo
L’Associazione Trentini nel mondo ha un’ambizione: diventare sempre più il perno di un sistema di rapporti internazionali utili per chi vive nel Trentino e per i trentini, grazie alla rete di contatti con gli emigrati e i loro discendenti creata in quasi sessant’anni di attività. Rientrano in questo contesto l’impegno dell’Associazione a seguire le nuove necessità e i nuovi scenari sul piano dell’internazionalizzazione, che hanno innestato un nuovo flusso migratorio che non coinvolge solo i giovani in cerca di prima occupazione , ma anche i meno giovani espulsi dal mondo del lavoro, e la decisione di mettere a disposizione dei Consolati Onorari della Polonia, della Romania e della Russia (quelli cioè riconosciuti dal Ministero degli Esteri) uno spazio all’interno della sede di via Malfatti, come punto di riferimento ufficiale per le loro attività.
|