Ha preso il via la quinta edizione di ‘Vivo d’arte’, il concorso-premio promosso dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa riservato ai giovani artisti italiani al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero.
Ha preso il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa. In questa prima fase saranno interessate otto rappresentanze diplomatico-consolari: le Ambasciate a Tel Aviv, Ottawa e San Josè de Costa Rica, e i Consolati a Valona, San Francisco, Mar del Plata, Smirne e Cape Town.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
Ha preso il via la quinta edizione di ‘Vivo d’arte’, il concorso-premio promosso dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa riservato ai giovani artisti italiani al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero.
Ha preso il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa. In questa prima fase saranno interessate otto rappresentanze diplomatico-consolari: le Ambasciate a Tel Aviv, Ottawa e San Josè de Costa Rica, e i Consolati a Valona, San Francisco, Mar del Plata, Smirne e Cape Town.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
Ha preso il via la quinta edizione di ‘Vivo d’arte’, il concorso-premio promosso dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa riservato ai giovani artisti italiani al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero.
Ha preso il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa. In questa prima fase saranno interessate otto rappresentanze diplomatico-consolari: le Ambasciate a Tel Aviv, Ottawa e San Josè de Costa Rica, e i Consolati a Valona, San Francisco, Mar del Plata, Smirne e Cape Town.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.
Ha preso il via la quinta edizione di ‘Vivo d’arte’, il concorso-premio promosso dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa riservato ai giovani artisti italiani al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero.
Ha preso il via la sperimentazione sul rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) ai connazionali in Paesi fuori dall’Europa. In questa prima fase saranno interessate otto rappresentanze diplomatico-consolari: le Ambasciate a Tel Aviv, Ottawa e San Josè de Costa Rica, e i Consolati a Valona, San Francisco, Mar del Plata, Smirne e Cape Town.
Stiamo organizzando un incontro per gli scandinavi: sei trentino? vivi nel grande nord? questo incontro è per te
Ti aspettiamo a Copenaghen dal 22 al 24 settembre 2023
Compila il questionario, raccontaci chi sei e quali temi ti piacerebbe approfondire
QUESTIONARIO |
Opportunità per i trentini all'estero che tornano in Trentino per un lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità.
La Provincia sostiene il rientro con misure per favorire lo spostamento: sono previsti il rimborso totale o parziale dei costi di viaggio e di prima sistemazione alloggiativa.