Vivo all'estero

Sono discendente

 Voglio trasferirmi all'estero

itenfrdeptrues

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Organi
    • Staff
    • COORDINATORI DEI CIRCOLI NEL MONDO
    • Statuto
    • BILANCIO SOCIALE
    • Amministrazione Trasparente
    • Trentino nel Mondo Benemerito
    • Trentino nel mondo Ad Honorem
  • Attività
    • Elenco Circoli
    • Mappa Circoli Trentini
    • Calendario
  • Servizi
    • Biblioteca
    • Convenzioni e partnership
  • Sostienici
    • Donazione
    • Diventa socio
  • Archivio
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Nubifragi in Brasile, duramente colpita Rodeio

    Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
    Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.

    Leggi tutto...
  • Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay

    Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori. 

    Leggi tutto...
  • Addio a Bruno Fronza, fondatore dell'Associazione

    Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.

    Leggi tutto...
  • Programma Interscambi giovanili

    Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.

    Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.

    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

    Leggi tutto...
  • Nubifragi in Brasile, duramente colpita Rodeio

    Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
    Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.

    Leggi tutto...
  • Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay

    Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori. 

    Leggi tutto...
  • Addio a Bruno Fronza, fondatore dell'Associazione

    Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.

    Leggi tutto...
  • Programma Interscambi giovanili

    Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.

    Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.

    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

    Leggi tutto...
  • Nubifragi in Brasile, duramente colpita Rodeio

    Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
    Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.

    Leggi tutto...
  • Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay

    Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori. 

    Leggi tutto...
  • Addio a Bruno Fronza, fondatore dell'Associazione

    Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.

    Leggi tutto...
  • Programma Interscambi giovanili

    Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.

    Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.

    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

    Leggi tutto...
  • Nubifragi in Brasile, duramente colpita Rodeio

    Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
    Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.

    Leggi tutto...
  • Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay

    Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori. 

    Leggi tutto...
  • Addio a Bruno Fronza, fondatore dell'Associazione

    Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.

    Leggi tutto...
  • Programma Interscambi giovanili

    Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.

    Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.

    Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023

    Leggi tutto...
Slider naviga a sinistra
Slider naviga a destra

1957-2022 L'associazione Trentini nel mondo è presente da 66 anni

Siamo presenti in 26 paesi, in 4 continenti con oltre 200 circoli, veri e propri avamposti della cultura e dell'identità del nostro territorio, nati dall'amore degli emigranti per la propria terra.

Una rete consolidata di persone volontarie che impegnano il proprio tempo al servizio della comunità.

Conosci dei beni dell'emigrazione? aiutaci a trovarli

Come raccontare la tua storia

TRAMVAI - Voci di ritorno

BILANCIO SOCIALE

Storie di emigrazione

Diventa socio

Elenco dei circoli

Ricevi le nostre notizie

Guarda tutti i video

Trasmissione radiofonica Trentino nel Mondo

Sfoglia la rivista

Associazione Trentini nel mondo (ODV) 38122 TRENTO (Italia) Via Malfatti, 21 - Tel. 0461/234379 - Fax 0461/230840 - Codice Fiscale: 80020210227
E-mail: info@trentininelmondo.it - PEC trentininelmondo@pec.it - Privacy - Informativa estesa sull'uso dei cookies - Made by OGP