Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023
Lo stato brasiliano di Santa Catarina è stato colpito questa settimana da violenti nubifragi, che hanno causato frane e allagamenti. Tra le città colpite anche alcune che vedono la presenza di Circoli Trentini.
Andrey Jose Taffner Fraga, coordinatore dei Circoli dello stato di Santa Catarina ci aggiorna sulla situazione.
Il 1 aprile 2023 si terrà la "Giornata di formazione online per docenti di italiano in Uruguay", organizzata da Edizioni Edilingua, in collaborazione con l'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo, vede l'Associazione Trentini nel Mondo tra i partner e sostenitori.
Si è spento questo pomeriggio all’età di 98 anni, Bruno Fronza, il "padre" fondatore nel 1957 dell’Associazione Trentini nel mondo e suo presidente onorario. Dal 1957 al 1978 ne era stato il vice presidente e dal 1978 al 1994 il presidente.
Nel 2023 riparte il Programma Interscambi giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Dopo 3 anni di sospensione torna una delle proposte più apprezzate rivolte ai giovani trentini e di origine trentina.
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2023