La cittadinanza europea è un complesso di diritti e obblighi disposti dalle norme comunitarie, e primariamente dal Trattato che istituisce la Comunità Europea (articoli da 17 a 22) (documento pdf in allegato) ai cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea (cittadini comunitari).

Si tratta di una condizione complementare, che si aggiunge alla cittadinanza di uno Stato Membro e non la sostituisce. Poiché le norme sull’acquisizione e la perdita della cittadinanza sono decise autonomamente da ogni Stato Membro dell’Unione Europea, le condizioni per essere considerato cittadino europeo differiscono da Stato a Stato.

La cittadinanza europea comprende:

  • la libertà di circolare e soggiornare negli Stati dell’UE;
  • il diritto di voto e di essere eletti alle elezioni comunali e alle elezioni per il parlamento Europeo nello Stato Membro in cui l’individuo risiede;
  • il diritto a una protezione diplomatica e consolare più ampia (protezione da parte degli Stati dell’Unione Europea se la persona si trova in uno Stato in cui non è rappresentato lo Stato Membro di cui è cittadino).

Maggiori informazioni si possono trovare sul sito multilingue dell’Unione Europea alle pagine:

http://ec.europa.eu/youreurope/citizens/index_it.htm (sito web esterno, apre in una nuova finestra)

https://european-union.europa.eu/live-work-study/participate-interact-vote_it (sito web esterno, apre in una nuova finestra)

È da notare che buona parte dei diritti previsti dalle norme comunitarie sono riconosciuti a chiunque risieda nell’Unione Europea, e quindi anche a chi non ha la cittadinanza di uno Stato Membro. Ad esempio, sono riconosciuti a chiunque sia residente nell’Unione Europea:

  • il diritto di presentare petizioni al Parlamento europeo e di presentare denunce al Mediatore europeo (artt. 21, 194 e 195 Trattato della Comunità Europea);
  • il diritto a circolare e soggiornare negli Stati Membri, a determinate condizioni: vedi il sito multilingue dell’UE alla pagina

https://employment-social-affairs.ec.europa.eu/policies-and-activities/moving-working-europe/working-another-eu-country/free-movement-eu-nationals_it (sito web esterno, apre in una nuova finestra)

Per una panoramica dei diritti dei cittadini europei vedi anche:

https://commission.europa.eu/aid-development-cooperation-fundamental-rights/your-fundamental-rights-eu/know-your-rights/freedoms_it (sito web esterno, apre in una nuova finestra)

 

Home Indietro

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Trattato_CE_cittadinanza_europea.pdf)Trattato Comunità EuropeaTrattato Comunità Europea52 kB