Delegazione dell'Associazione arrivata in Brasile a Rio Grande do Sul, inizio del programma per i festeggiamenti dei 150 anni dell'emigrazione italiana, grazie a Pedro Carraro (Circolo Trentino di Porto Alegre) per averli accolti!
Programma di viaggio
- 23/05 VENERDI’ – Caxias do Sul
- 14:00 Visita alla Chiesa Sao Pelegrino, chiesa di grande importanza per la città dove al suo interno è presente una copia della Pietà; a seguire Largo Joao Pessoa per ammirare la mappa dell’Italia in pietra con l’elenco dei nomi di chi ha combattuto nella seconda Guerra Mondiale.
- 15:00 Visita Casa Museo de Pedra, una casa tipica dei contadini dall’inizio dell’immigrazione, oggi un museo con attrezzi dell’epoca e al Monumento ai Tirolesi costruito per i festeggiamenti dei 100 anni dell’immigrazione 1975.
- 18:00 Visita alla sede del Circolo Trentino e al Centro Cultural Ordovas, un’antica vinicola oggi trasformata in un centro culturale.
- 19:00 visita alla sede del Circolo Trentino
- 24/05 SABATO – Caxias do Sul
- 09:00 tour della città di Caxias do Sul
- 09:30 Visita alla Comunità di Sao Romedio – Associazione Imigrantes Caxias do sul. La prima comunità fondata nel 1876 a Caxias do Sul, comunità fondata dai trentini.
- 10:30 Parco della Festa dell’Uva visita alla riproduzione della città di Caxias do Sul del 1885. La festa dell’uva è un evento che si svolge ogni 2 anni.
- 12:30 Pranzo
- 14:30 Sede del Circolo Trentino incontro con il Sindaco della Città, il rettore dell’Università di Caxias do Sul e con gli altri Circoli Trentini invitati.
- 25/05 DOMENICA - Bento Gonçalves
- 09:00 Si percorre la via “Il Caminho de Pedras”, la via turistica con le prime case dall’inizio della colonizzazione italiana.
- 09:30 Visita alla Chiesa del Vino, breve storia della città, incontro con il Circolo Trentino di Bento Gonçalves, accoglienza da parte del coro.
- 11:15 Visita alla Chiesa das Almas, la prima chiesa della Valle dos Vinhedos
- 12:30 Pranzo
- 14:00 Visita alla Cantina Vinicola Barcarola la cui proprietaria è una famiglia di discendenti trentini, cognome Petroli di frazione Pietra.
- 15:00 Visita alla Piazza Pe. Giovanni Fronchetti parroco dal 1895 al 1927, originario della Valle di Non; visita alla cattedrale per un omaggio a padre B.Tiecher (1848-1940) ed a seguire visita al Museo Comunale ed incontro con il sindaco della città.
- 18:00 Incontro con il Circolo Trentino di Garibaldi e la corale presso la Vinicola Garibaldi.
- Rientro a Caxias do Sul
- 26/05 LUNEDI’ - Gramado
- 10:30 Accoglienza da parte del Circolo Trentino locale presso la Casa Italiana in piazza delle Etnie
- 11:00 Inaugurazione del monumento per i 150 anni dell’immigrazione italiana
- 11:30 Presentazione della Coral de Vozes de Gramado
- 11:45 “Piantare una vigna”
- 12:00 Pranzo
- 15:00 Visita turistica in autobus
- 17:00 Visita al centro di cultura Lago Joaquina Bier
- 18:00 Filo, centro di cultura
- Rientro a Caxias do Sul
- 27/05 MARTEDI’ – Caxias do Sul
- 09:00 Visita alla Villa dei Troni a Caxias do Sul. Una villa dove alcune costruzioni sono originali dell’inizio del secolo scorso, mentre altre sono state ricostruite. A seguire visita alla vicina Villa Anna Rech – Epopeia Imigrante che porta il nome di un’italiana fondatrice della comunità locale.
- 12:00 Visita al monumento agli immigranti ed al museo: il monumento è stato costruito in memoria degli immigrati italiani, ma oggi è dedicato a tutti gli immigrati che abitano in Brasile.
- 13:30 Pranzo e pomeriggio libero
- 19:00 cena presso il Ristorante Stella Alpina accolti dalla corale Stella Alpina.
- 28/05 MERCOLEDI’ – Rio do Sul (Santa Catarina)
- 06:30 - 7:00 partenza da Caxias do Sul (Rio Grande do Sul) per Rio do Sul (Santa Catarina)
- 14:00 - Arrivo nella città di Rio do Sul, Accoglienza e pranzo presso la sede della APRU – Associação dos Professores da UNIDAVI - Università della Valle dell'Alto Vale do Itajaí
- Accoglienza presso la UNIDAVI con una mostra fotografica organizzata dalla Fondazione Culturale di Rio do Sul e breve partecipazione al Podcast dell'istituzione; nel auditorium, presentazioni culturali dei circoli trentini dell'Alto Vale do Itajaí e del Coro CITAVI;
- 17:00 - Partenza per Blumenau
- pernottamento a Blumenau.
- 29/05 GIOVEDI’ – Brusque - Guabiruba
- 09:00 - Partenza per Brusque e visita alla città di Brusque
- 10:00 - Accoglienza alla "Casa de Brusque" da parte del Circolo Trentino di Brusque e delle autorità, breve conversazione sull'immigrazione trentina e mostra documentaria
- 12:00 - Pranzo
- 13:30 - Visita al Museu Arquidiocesano de Azambuja, con una collezione unica sull'arte sacra dell'epoca dell'immigrazione
- Visita alla città di Guabiruba
- 15:00 - Accoglienza al portale della città, breve tour e visita al quartiere Lageado Alto, luogo storico dell'immigrazione trentina, e visita al Memoriale Italo-Guabirubense Sacrista Francesco Celva
- 18:00 - Inaugurazione della piazza in onore dei 150 anni dell'immigrazione
- 19:00 - Cena di confraternita al Pelznickelplatz – cena con piatti e bevande tipicamente brasiliani visita alla mini-città e attrazioni culturali, incluso il gruppo di danze trentine "Tutti Buona Gente"
- In serata ritorno a Blumenau
- 30/05 VENERDI’ – Rio dos Cedros
- 09:00 - Partenza da Blumenau per Rio dos Cedros e visita alla città
- 10:00 - Accoglienza al Museo dell'Immigrazione, a Rio dos Cedros
- 11:00 - Partenza per la visita alla regione dei laghi, nella zona montuosa di Rio dos Cedros
- 16:00 - Visita ai produttori di riso e banana, colture agricole tradizionali della regione
- 17:00 - Passaggio lungo il percorso storico dell'immigrazione trentina a Rio dos Cedros
- In serata rientro a Blumenau
- 31/05 SABATO - Gaspar
- 6:00 - Partenza da Blumenau per Gaspar
- 07:00 Arrivo a Gaspar al tradizionale quartiere Gasparin, luogo di immigrazione trentina e registrazione per la Camminata Villa D'Italia di circa 3 km
- 07:30 - 14:00 Partecipazione alla Camminata Villa D'Italia, organizzata dal Circolo Trentino di Gasparin, tra i paesaggi naturali del quartiere, con soste gastronomiche in locali tradizionali
- 15:00 - Rientro a Blumenau
- 17:00-18:00 passeggiata nel centro storico di Blumenau
- 19:00 Accoglienza e cena al Lira Circolo Italiano di Blumenau
- 01/06 DOMENICA - Nova Trento
- 08:00 Partenza da Blumenau per Nova Trento visita alla città
- 10:00 Messa nel Santuario Santa Paolina, con accoglienza speciale per la comitiva
- 11:00 Visita al Santuario
- 12:00 Churrasco (barbecue) servito nel salone comunitario della tradizionale Comunità São Roque
- 14:00 Visita alla "Estufa Cipriani", dove i membri della comitiva conosceranno la coltivazione del tabacco (attività importante al tempo dell'immigrazione) e saranno invitati a piantare simbolicamente alberi in omaggio alle famiglie di immigrati - si sta piantando il bosco delle radici
- 15:00 Visita alla Cantina Girola, con degustazione
- 16:00 Breve passeggiata nel centro di Nova Trento
- 17:00 Visita al Santuario Nossa Senhora do Bom Socorro, con vista panoramica sulla Serra do Mar e breve sosta al Museo della Cultura Italiana
- 18:00 Cena tradizionale "rodízio de pizzas" brasiliano
- 20:00 Rientro a Blumenau
- 02/06 LUNEDI’ – Blumenau - Rodeio
- 08:30 Partecipazione all’alzabandiera e all’esecuzione dell’inno d’Italia da parte della banda municipale, in occasione della Festa della Repubblica Italiana
- 09:00 Partenza da Blumenau in pullman per Rodeio
- Visita alla città di Rodeio
- 10:00 Accoglienza al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e Presentazione del Circolo Trentino
- 11:00 Visita alla storica Chiesa Matriz São Francisco de Assis, con momento per contemplazione e foto (centro città)
- 11:30 Visita alla distilleria "Tessarolo Bonicamp", per conoscere la produzione della "cachaça" e della bevanda tradizionale dell'immigrazione "Bonican"
- 12:30 Pranzo
- 15:00 Visita guidata alla Cantina San Michele
- 17:00 Passeggiata nel "Caminho dos Anjos" e visita alla Charcutaria Buffalos, per conoscere la produzione di salsicce e altri prodotti coloniali
- 18:00 "Caffè Coloniale"
- 20:00 Rientro a Blumenau
- 03/06 MARTEDI’ - Balneario Camboriù - Florianopolis
- 10:00 partenza da Blumenau per Balneario Camboriù
- 12:00 Incontro con i membri del Circolo Trentino di Balneário Camboriú e passeggiata sul lungomare
- A seguire pranzo
- 15:00 Partenza da Balneario Camboriù per Florianopolis
- 16:30 Arrivo a Florianopolis
- Pernottamento a Florianopolis
- 04/06 MERCOLEDI’ - Florianopolis
- Al mattino passeggiata nel centro storico di Florianópolis, con pranzo libero al Mercado Público
- 15:00 Trasferimento a piedi alla ALESC - Assemblea Legislativa dello Stato di Santa Catarina, per il pomeriggio di presentazioni culturali.
- 19:00 - sessione solenne per i 150 anni della grande immigrazione italiana in Santa Catarina.
- Pernottamento a Florianopolis
- 05/06 GIOVEDI’ - Florianopolis
- Giornata dedicata all’esplorazione dell’Isola di Florianopolis (spiagge, lagune, leggenda del Boi de Mamão – rappresentazione popolare importata dagli immigrati delle isole Azzorre).
- Tour nella baia di Florianópolis a bordo del “Catamarã” (catamarano moderno ed elegante) della durata di 3 ore circa con pranzo a bordo. L’itinerario attraversa i tratti più belli e suggestivi della baia di Florianopolis e dintorni con sosta su una piccola isola con fortezza storica.
- Pernottamento a Florianopolis
- 06/06 VENERDI’ - Piracicaba
- ore 10:45 volo ed arrivo all’aeroporto di Campinas (San Paolo) ad ore 12:00.
- Partenza in pullman per Piracicaba sosta lungo il percorso per il pranzo.
- 18:45 Trasferimento in pullman nel quartiere di Santana
- 19:30 Incontro nella sede del Circolo Trentino di Piracicaba e inaugurazione della targa in commemorazione dei 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile. A seguire rinfresco
- Pernottamento a Piracicaba
- 07/06 SABATO - Piracicaba
- 09:00 City tour della città di Piracicaba; parco lungo il fiume, museo dell’acqua, zuccherificio antico.
- Pranzo
- 17:45 Trasferimento in pullman al quartiere di Santa Olimpia
- 18:00 Inaugurazione della sede del Circolo Trentino di Santa Olimpia
- 19:30 S.Messa di ringraziamento per i 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile ed a seguire piccolo concerto del Coro Stella Alpina. È previsto un momento conviviale
- Pernottamento a Piracicaba
- 08/06 DOMENICA - Piracicaba
- Orario da definire, transfer in pullman e city tour dei quartieri trentini di Santana e Santa Olimpia
- 13:00 Pranzo a base di “Feijoada”, piatto caratteristico brasiliano, assieme ai componenti i direttivi dei circoli trentini locali.
- Pernottamento a Piracicaba
- 09/06 LUNEDI’ – Rientro in Italia