Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.
La Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentini nel Mondo, Unione delle Famiglie Trentine all’Estero e Fondazione Museo Storico del Trentino, lancia un concorso rivolto a:
Tema: Le migrazioni, tra passato e presente, come fenomeno umano, sociale e culturale.
I trentini che si trovano nel mondo sono davvero tanti. Tutti insieme possiamo collaborare, scambiarci esperienze, stabilire relazioni di reciproco sostegno e crescere come una grande, forte e solidale COMUNITÀ TRENTINA.
È l’idea che la Trentini nel Mondo sta sviluppando da più di 60 anni e grazie all’offerta del tuo 5X1000 potrà trasformarla in una utile e concreta realtà a vantaggio del Trentino e di tutti i trentini.
¡Si eres ciudadano Argentino y residente en Argentina, puedes sumarte al proyecto "Listo para trabajar en Italia" y venir a trabajar al Trentino!
La Provincia autónoma de Trento impulsa el proyecto “Listo para trabajar en Italia (Trentino)", cuyo objetivo es formar 100 ciudadanos de nacionalidad argentina, disponibles para trasladarse al Trentino para trabajar en el sector turístico-hotelero, en el transporte por carretera (pasajeros y mercancías), o en la reparación mecánica de vehículos.
Di seguito il documento nel quale la Trentini nel mondo esprime la sua posizione in merito al Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 36, «Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza».
Il documento è stato approvato dal Consiglio dell’Associazione il 7 aprile scorso.
Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.
La Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentini nel Mondo, Unione delle Famiglie Trentine all’Estero e Fondazione Museo Storico del Trentino, lancia un concorso rivolto a:
Tema: Le migrazioni, tra passato e presente, come fenomeno umano, sociale e culturale.
I trentini che si trovano nel mondo sono davvero tanti. Tutti insieme possiamo collaborare, scambiarci esperienze, stabilire relazioni di reciproco sostegno e crescere come una grande, forte e solidale COMUNITÀ TRENTINA.
È l’idea che la Trentini nel Mondo sta sviluppando da più di 60 anni e grazie all’offerta del tuo 5X1000 potrà trasformarla in una utile e concreta realtà a vantaggio del Trentino e di tutti i trentini.
¡Si eres ciudadano Argentino y residente en Argentina, puedes sumarte al proyecto "Listo para trabajar en Italia" y venir a trabajar al Trentino!
La Provincia autónoma de Trento impulsa el proyecto “Listo para trabajar en Italia (Trentino)", cuyo objetivo es formar 100 ciudadanos de nacionalidad argentina, disponibles para trasladarse al Trentino para trabajar en el sector turístico-hotelero, en el transporte por carretera (pasajeros y mercancías), o en la reparación mecánica de vehículos.
Di seguito il documento nel quale la Trentini nel mondo esprime la sua posizione in merito al Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 36, «Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza».
Il documento è stato approvato dal Consiglio dell’Associazione il 7 aprile scorso.
Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.
La Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentini nel Mondo, Unione delle Famiglie Trentine all’Estero e Fondazione Museo Storico del Trentino, lancia un concorso rivolto a:
Tema: Le migrazioni, tra passato e presente, come fenomeno umano, sociale e culturale.
I trentini che si trovano nel mondo sono davvero tanti. Tutti insieme possiamo collaborare, scambiarci esperienze, stabilire relazioni di reciproco sostegno e crescere come una grande, forte e solidale COMUNITÀ TRENTINA.
È l’idea che la Trentini nel Mondo sta sviluppando da più di 60 anni e grazie all’offerta del tuo 5X1000 potrà trasformarla in una utile e concreta realtà a vantaggio del Trentino e di tutti i trentini.
¡Si eres ciudadano Argentino y residente en Argentina, puedes sumarte al proyecto "Listo para trabajar en Italia" y venir a trabajar al Trentino!
La Provincia autónoma de Trento impulsa el proyecto “Listo para trabajar en Italia (Trentino)", cuyo objetivo es formar 100 ciudadanos de nacionalidad argentina, disponibles para trasladarse al Trentino para trabajar en el sector turístico-hotelero, en el transporte por carretera (pasajeros y mercancías), o en la reparación mecánica de vehículos.
Di seguito il documento nel quale la Trentini nel mondo esprime la sua posizione in merito al Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 36, «Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza».
Il documento è stato approvato dal Consiglio dell’Associazione il 7 aprile scorso.
Un progetto per riscoprire le radici della Valle dei Laghi è un’iniziativa che punta a valorizzare la memoria storica dell’emigrazione, ricostruendo le vicende di chi è partito, spesso con una valigia piena di sogni e speranze. Un viaggio nella memoria collettiva che racconta chi siamo, da dove veniamo e dove siamo andati.
La Provincia autonoma di Trento, insieme a Trentini nel Mondo, Unione delle Famiglie Trentine all’Estero e Fondazione Museo Storico del Trentino, lancia un concorso rivolto a:
Tema: Le migrazioni, tra passato e presente, come fenomeno umano, sociale e culturale.
I trentini che si trovano nel mondo sono davvero tanti. Tutti insieme possiamo collaborare, scambiarci esperienze, stabilire relazioni di reciproco sostegno e crescere come una grande, forte e solidale COMUNITÀ TRENTINA.
È l’idea che la Trentini nel Mondo sta sviluppando da più di 60 anni e grazie all’offerta del tuo 5X1000 potrà trasformarla in una utile e concreta realtà a vantaggio del Trentino e di tutti i trentini.
¡Si eres ciudadano Argentino y residente en Argentina, puedes sumarte al proyecto "Listo para trabajar en Italia" y venir a trabajar al Trentino!
La Provincia autónoma de Trento impulsa el proyecto “Listo para trabajar en Italia (Trentino)", cuyo objetivo es formar 100 ciudadanos de nacionalidad argentina, disponibles para trasladarse al Trentino para trabajar en el sector turístico-hotelero, en el transporte por carretera (pasajeros y mercancías), o en la reparación mecánica de vehículos.
Di seguito il documento nel quale la Trentini nel mondo esprime la sua posizione in merito al Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 36, «Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza».
Il documento è stato approvato dal Consiglio dell’Associazione il 7 aprile scorso.