CALLS FOR "VOLUNTEERING AND ACTIVE CITIZENSHIP - 2024"
2024 will be a special year for Volunteering in Trentino, the city of Trento in fact will be for a year the European Capital of Volunteering. There will be initiatives, meetings, activities, exchanges of ideas between volunteers and voluntary organizations.
Associazione Trentini nel mondo participates with enthusiasm because volunteering has always been among its fundamental values.
We would like to take this opportunity to show all the Trentino people the strength, the beauty and the value of volunteering of the Trentino Clubs and the Trentino people living abroad. Through the actions of the Associazione we can feel part of a single large community that knows, helps and grows through mutual exchange.
We therefore invite you to participate in the Calls "Volunteering and active citizenship" during the year 2024. There are two special calls:
- Call "Volunteering and active citizenship - Circoli Trentini" reserved for young people (18-35) working in the Circoli;
- Call "Volunteering and active citizenship – New Emigration" reserved for groups of new emigrants from Trentino living abroad (available only in Italian language)
Call for "volunteering and active citizenship – Trentino Clubs”
Associazione Trentini nel mondo makes available to the Trentino Clubs a funding for the realization of voluntary initiatives and active citizenship with the aim of:
- Encouraging participation of young people within Trentino Clubs;
- Give visibility to the activities of the Trentino Clubs within the communities where they operate;
- Promoting the culture of volunteering and active citizenship.
Content of activities
The following activities may be eligible for support:
- Solidarity with disadvantaged people or groups;
- raising awareness of social issues;
- Fundraising for local organisations;
- Initiatives to improve public spaces;
- Initiatives for civic training, participation and education on issues of social importance.
Requirements for participation
The following requirements are required in order to participate:
- The initiative must be proposed by a young person aged between 18 and 35 who is also responsible for its implementation;
- A Trentino Club must join the proposal;
- The initiative must be realized in the locality or territory where the Trentino Club is located;
- The initiative must have visibility and public relevance.
Entitled expenses
The Association supports the costs of realization of the initiatives with a contribution up to € 1,000.00 depending on the request and the scores obtained by each proposal.
The funding may be used to:
- Purchase of consumer goods necessary for the realization of the initiative (e.g. prizes for lottery, material for painting benches, food for dinner fundraising);
- Printing of promotional material (e.g. awareness campaign leaflets);
- travel and accommodation costs (e.g. accommodation per trainer).
Not entitled expenses and activities
Initiatives allocated exclusively for the Trentino community or the Trentino Club are not allowed.
Remuneration is not allowed for promoters or members of the Trentino Club.
Initiatives that simply provide for the donation of the contribution to persons or groups also through the purchase of goods are not allowed. It is therefore not allowed to use the contribution to buy food to be distributed, while the purchase of food is allowed to organize a charity dinner.
Criteria for evaluating proposals
- Proposals will be evaluated with scores that consider:
- Accuracy and correctness of the forms
- Number of young people involved in the organisation
- Degree of involvement of the Trentino Club
- Degree of community involvement also through partnerships with other organisations
- Number of people involved in the initiative
- Visibility of the initiative in the local community
- Originality and feasibility of the proposal
Method of reporting
At the end of each initiative must be sent to Associazione Trentini nel mondo:
- Detailed summary of expenses
- Photocopy of receipts
- Photos of the initiative
- Activity Report
Terms and forms
Proposals must be sent to Associazione Trentini nel mondo by filling in the attached forms by 30/06/2024.
The initiatives must be implemented by 30/10/2024.
The report must be sent by 31/12/2024.
Forms and any questions or communications should be sent to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BANDI “VOLONTARIATO E CITTADINANZA ATTIVA – 2024”
Il 2024 sarà speciale per il Volontariato in Trentino, la città di Trento, infatti sarà per un anno la Capitale Europea del Volontariato. Ci saranno iniziative, incontri, attività, scambi di idee tra volontari e organizzazioni di volontariato.
L’Associazione Trentini nel mondo partecipa con entusiasmo perché da sempre mette il volontariato tra i suoi valori fondamentali.
Ci piacerebbe cogliere questa occasione per mostrare a tutti i Trentini la forza, la bellezza e il valore del volontariato dei Circoli Trentini e dei Trentini che vivono all’estero. Attraverso le azioni dell’Associazione possiamo sentirci parte di un’unica grande comunità che si conosce, si aiuta e cresce attraverso lo scambio reciproco.
Vi invitiamo quindi a partecipare ai Bandi “Volontariato e cittadinanza attiva” durante l’anno 2024. Ci sono due bandi speciali:
- Bando “Volontariato e cittadinanza attiva – Circoli Trentini” riservato a giovani (18-35) anni che operano all’interno dei Circoli;
- Bando “Volontariato e cittadinanza attiva – Nuova Emigrazione” riservato a gruppi di nuovi emigrati trentini residenti all’estero.
|
|
|
Bando Circoli Trentini |
Bando Nuova Emigrazione |
|
|
|
Bando “Volontariato e cittadinanza attiva – Circoli Trentini”
L’Associazione Trentini nel mondo mette a disposizione dei Circoli Trentini un finanziamento per la realizzazione di iniziative di volontariato e cittadinanza attiva con l’obbiettivo di:
- Favorire la partecipazione dei giovani all’interno dei Circoli Trentini;
- Dare visibilità alle attività dei Circoli Trentini nelle comunità dove essi operano;
- Promuovere la cultura del volontariato e la cittadinanza attiva.
Contenuto delle attività
Possono essere ammesse a contributo attività che hanno come contenuto:
- Solidarietà a favore di persone o gruppi svantaggiati;
- Sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale;
- Raccolte fondi a favore di organizzazioni locali;
- Iniziative di miglioramento degli spazi pubblici;
- Iniziative di formazione civica, partecipazione, educazione su temi di rilevanza sociale.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare sono necessari i seguenti requisiti:
- L’iniziativa deve essere proposta da un giovane di età compresa tra 18 e 35 anni che è anche responsabile della sua realizzazione;
- Alla proposta deve aderire un Circolo Trentino;
- L’iniziativa deve essere realizzata nella località o nel territorio dove si trova il Circolo Trentino;
- L’iniziativa deve avere visibilità e rilevanza pubblica.
Spese ammissibili
L’Associazione sostiene i costi di realizzazione delle iniziative con un contributo massimo di euro 1.000,00 a seconda della richiesta e dei punteggi ottenuti da ciascuna proposta.
Il finanziamento potrà essere utilizzato per:
- Acquisto di beni di consumo necessari alla realizzazione dell’iniziativa (es. premi per lotteria, materiale per verniciare panchine, cibo per cena raccolta fondi);
- Stampa di materiale promozionale (es. volantini per campagna di sensibilizzazione);
- Spese per spostamenti e accoglienza (es. alloggio per formatore).
Spese e attività non ammissibili
Non sono ammesse iniziative destinate esclusivamente alla comunità Trentina o al Circolo Trentino.
Non sono ammessi compensi a nessun titolo per i promotori o per i soci del Circolo Trentino interessato
Non sono ammesse iniziative che prevedano semplicemente la donazione del contributo a persone o gruppi beneficiari anche attraverso l’acquisto di beni. Non è quindi ammesso usare il contributo per acquistare generi alimentari da distribuire, mentre è ammesso l’acquisto di generi alimentari per organizzare una cena di beneficenza.
Criteri di valutazione delle proposte
Le proposte saranno valutate con punteggi che tengono conto di:
- Completezza e correttezza della modulistica
- Numero di giovani coinvolti nell’organizzazione
- Grado di coinvolgimento del Circolo Trentino
- Grado di coinvolgimento della comunità anche attraverso partnership con altre organizzazioni
- Numero di persone coinvolte nell’iniziativa
- Visibilità dell’iniziativa nella comunità locale
- Originalità e realizzabilità della proposta
Modalità di rendicontazione
Al termine di ogni iniziativa andranno inviate all’Associazione Trentini nel mondo:
- Rendiconto dettagliato delle spese sostenute
- Fotocopia delle ricevute di spesa
- Fotografie dell’iniziativa
- Relazione sull’attività svolta
Termini e modulistica
Le proposte vanno inviate all’Associazione Trentini nel mondo compilando i moduli allegati entro il 30/06/2024.
Le iniziative dovranno essere realizzate entro il 30/10/2024.
La rendicontazione andrà inviata entro il 31/12/2024.
I moduli ed eventuali domande o comunicazioni vanno inviati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bando “Volontariato e cittadinanza attiva – nuova emigrazione”
L’Associazione Trentini nel mondo mette a disposizione di Gruppi informali di nuovi emigrati trentini un finanziamento per la realizzazione di iniziative di volontariato e cittadinanza attiva con l’obbiettivo di:
- Favorire l’aggregazione e la collaborazione tra Trentini di recente emigrazione;
- Favorire il contributo dei Trentini di recente emigrazione allo sviluppo del Trentino attraverso lo scambio di buone pratiche;
- Dare visibilità alla presenza trentina nelle comunità di nuova emigrazione;
- Promuovere la cultura del volontariato e la cittadinanza attiva.
Contenuto delle attività
Possono essere ammesse a contributo attività che hanno come contenuto:
- Solidarietà a favore di persone o gruppi svantaggiati;
- Sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale;
- Raccolte fondi a favore di organizzazioni locali;
- Iniziative di miglioramento degli spazi pubblici;
- Iniziative di formazione civica, partecipazione, educazione su temi di rilevanza sociale.
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare sono necessari i seguenti requisiti:
- L’iniziativa deve essere proposta almeno tre Trentini residenti all’estero emigrati dopo il 01/01/2003 tra 18 e 35 anni;
- Alla proposta può aderire anche un Circolo Trentino con le modalità previste dal bando;
- L’iniziativa deve essere realizzata all’estero nella/e località di residenza dei promotori;
- L’iniziativa deve avere visibilità e rilevanza pubblica.
Spese ammissibili
L’Associazione sostiene i costi di realizzazione delle iniziative con un contributo massimo di euro 2.000,00 a seconda della richiesta e dei punteggi ottenuti da ciascuna proposta.
Il finanziamento potrà essere utilizzato per:
- Acquisto di beni di consumo necessari alla realizzazione dell’iniziativa (es. premi per lotteria, materiale per verniciare panchine, cibo per cena raccolta fondi);
- Stampa di materiale promozionale (es. volantini per campagna di sensibilizzazione);
- Spese per spostamenti e accoglienza (es. alloggio per formatore).
Spese e attività non ammissibili
Non sono ammesse iniziative destinate esclusivamente alla comunità Trentina o al Circolo trentino.
Non sono ammessi compensi a nessun titolo per i promotori dell’iniziativa.
Non sono ammesse iniziative che prevedano semplicemente la donazione del contributo a persone o gruppi beneficiari anche attraverso l’acquisto di beni. Non è quindi ammesso usare il contributo per acquistare generi alimentari da distribuire, mentre è ammesso l’acquisto di generi alimentari per organizzare una cena di beneficenza.
Criteri di valutazione delle proposte
Le proposte saranno valutate con punteggi che tengono conto di:
- Completezza e correttezza della modulistica
- Numero di giovani coinvolti nell’organizzazione
- Eventuale coinvolgimento del Circolo Trentino
- Grado di coinvolgimento della comunità anche attraverso partnership con altre organizzazioni
- Numero di persone coinvolte nell’iniziativa
- Visibilità dell’iniziativa nella comunità locale
- Originalità e realizzabilità della proposta
Modalità di rendicontazione
Al termine di ogni iniziativa andranno inviate all’Associazione Trentini nel mondo:
- Rendiconto dettagliato delle spese sostenute
- Fotocopia delle ricevute di spesa
- Fotografie dell’iniziativa
- Relazione sull’attività svolta
Termini e modulistica
Le proposte vanno inviate all’Associazione Trentini nel mondo compilando i moduli allegati entro il 30/06/2024.
Le iniziative dovranno essere realizzate entro il 30/10/2024.
La rendicontazione andrà inviata entro il 31/12/2024.
I moduli ed eventuali domande o comunicazioni vanno inviati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONVOCATORIAS “VOLUNTARIADO Y CIUDADANÍA ACTIVA – 2024”
El año 2024 será especial para el Voluntariado en Trentino, la ciudad de Trento será durante un año la Capital Europea del Voluntariado. Habrán iniciativas, encuentros, actividades, intercambios de ideas entre voluntarios y organizaciones de voluntariado.
La Asociación Trentini en el Mundo participa con entusiasmo porque siempre ha colocado el voluntariado entre sus valores fundamentales.
Nos gustaría aprovechar esta oportunidad para mostrar a todos los trentinos la fuerza, la belleza y el valor del voluntariado en los Círculos Trentinod y de los Trentinos que viven en el extranjero. A través de las acciones de la Asociación podemos sentirnos parte de una única gran comunidad que se conoce, se ayuda y crece a través del intercambio recíproco.
Por ello te invitamos a participar en las convocatorias “Voluntariado y ciudadanía activa” durante el año 2024. Hay dos convocatorias especiales:
- Convocatoria “Voluntariado y ciudadanía activa – Círculos Trentinos” reservado a los jóvenes (18-35) años que trabajan en los Círculos;
- Convocatoria “Voluntariado y ciudadanía activa – Nueva Emigración” reservado a los grupos de nuevos emigrantes trentinos que residen en el extranjero.
Convocatoria “Voluntariado y ciudadanía activa – Círculos Trentinos”
La Associación Trentini nel mondo proporciona financiación a los Círculos Trentinos para la implementación de iniciativas de voluntariado y ciudadanía activa con el objetivo de:
- Fomentar la participación de los jóvenes en los Círculos Trentinos;
- Dar visibilidad a las actividades de los Círculos Trentinos en las comunidades donde operan;
- Promover la cultura del voluntariado y la ciudadanía activa.
Contenido de las actividades
Podrán ser admitidas las actividades que tengan el siguiente contenido:
- Solidaridad a favor de personas o grupos desfavorecidos;
- Sensibilizar sobre cuestiones de relevancia social;
- Recaudación de fondos para organizaciones locales;
- Iniciativas para mejorar los espacios públicos;
- Iniciativas de formación cívica, participación y educación en temas de relevancia social.
Requisitos de participación
Para participar son necesarios los siguientes requisitos:
- La iniciativa debe ser propuesta por un joven de entre 18 y 35 años que también sea responsable de su realización;
- Un Círculo Trentino debe adherir a la propuesta;
- La iniciativa debe llevarse a cabo en la localidad o territorio donde está ubicado el Circolo Trentino;
- La iniciativa debe tener visibilidad y relevancia pública.
Gastos admisibles
La Asociación soporta los costos de realización de las iniciativas con una contribución máxima de 1.000,00 € en función de la solicitud y de la puntuación obtenida en cada propuesta.
La financiación se puede utilizar para:
- Compra de bienes de consumo necesarios para la realización de la iniciativa (por ejemplo, premios para la lotería, material para pintar bancos, comida para una cena benéfica);
- Impresión de material promocional (por ejemplo, folletos para campañas de sensibilización);
- Gastos de viaje y recepción (por ejemplo, alojamiento del formador).
Gastos y actividades no elegibles
No se admiten iniciativas destinadas exclusivamente a la comunidad trentina o al Circolo Trentino.
No se admite ningún tipo de compensación para los promotores o miembros del Circolo Trentino en cuestión.
No se admiten iniciativas que impliquen simplemente donar el aporte a personas o grupos beneficiarios, incluso mediante la compra de bienes. Por lo tanto, no está permitido utilizar la contribución para comprar alimentos para su distribución, aunque sí está permitida la compra de alimentos para organizar una cena benéfica.
Criterios de evaluación de propuestas
Las propuestas serán evaluadas con puntuaciones que tengan en cuenta:
- Integridad y corrección de los formularios.
- Número de jóvenes involucrados en la organización.
- Grado de implicación del Club Trentino
- Grado de participación de la comunidad también a través de partnership con otras organizaciones.
- Número de personas involucradas en la iniciativa.
- Visibilidad de la iniciativa en la comunidad local.
- Originalidad y viabilidad de la propuesta.
Modalidad de presentación del informe
Al final de cada iniciativa, se enviará a la Asociación Trentini nel mondo lo siguiente:
- Informe detallado de gastos sostenidos.
- Fotocopia de recibos de gastos.
- Fotografías de la iniciativa
- Informe de la actividad realizada
Términos y formularios
Las propuestas deben enviarse a la Asociación Trentini nel Mondo llenando los formularios adjuntos antes del 30/06/2024.
Las iniciativas deben realizarse antes del 30/10/2024.
El informe debe enviarse antes del 31/12/2024.
Los formularios y cualquier duda o comunicación deberán enviarse a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EDITAL “VOLUNTARIADO E CIDADANIA ATIVA – 2024”
O ano de 2024 será especial para o Voluntariado no Trentino, a cidade de Trento por um ano será a Capital Europeia do Voluntariado. Haverá iniciativas, reuniões, atividades, trocas de ideias entre voluntários e organizações voluntárias.
A Associação Trentini nel Mondo participa com entusiasmo porque sempre colocou o voluntariado entre os seus valores fundamentais.
Gostaríamos de aproveitar esta oportunidade para mostrar a todos os trentinos, a força, a beleza e o valor do voluntariado nos circolos trentinos e aos trentinos que vivem no exterior. Através das ações da Associação podemos sentir-nos parte de uma única grande comunidade que se conhece, se ajuda e cresce através do intercâmbio mútuo.
Convidamo-lo, portanto, a participar nas convocatórias “Voluntariado e cidadania ativa” durante o ano de 2024. Existem duas convocatórias especiais:
- Anúncio “Voluntariado e cidadania ativa – Circolos Trentinos reservado aos jovens (18-35) anos que trabalham nos Circolos;
- Anúncio “Voluntariado e cidadania ativa – Nova Emigração” reservado a grupos de novos emigrantes trentinos residentes no exterior.
Anúncio “Voluntariado e cidadania ativa – Circolos Trentinos”
A Associazione Trentini nel Mondo financia os Circolos Trentinos para a implementação de iniciativas de voluntariado e cidadania ativa com o objetivo de:
- Incentivar a participação dos jovens nos circolos trentinos;
- Dar visibilidade às atividades dos Circolos Trentinos nas comunidades onde atuam;
- Promover a cultura do voluntariado e da cidadania ativa.
Conteúdo das atividades
Podem ser elegíveis para contribuições atividades que tenham o seguinte conteúdo:
- Solidariedade a favor de pessoas ou grupos desfavorecidos;
- Sensibilizar para questões de relevância social;
- Angariação de fundos para organizações locais;
- Iniciativas para melhorar os espaços públicos;
- Iniciativas de formação cívica, participação e educação sobre temas de relevância social.
Requisitos de participação
Para participar são necessários os seguintes requisitos:
• A iniciativa deve ser proposta por um jovem com idade entre os 18 e os 35 anos que também seja responsável pela sua implementação;
• Um Circolo Trentino deverá aderir à proposta;
• A iniciativa deverá ser realizada na localidade ou território onde está localizado o Circolo Trentino;
• A iniciativa deve ter visibilidade e relevância públicas.
Despesas admitidas
A Associação suporta os custos de realização das iniciativas com uma contribuição máxima de 1.000,00€ (mil euros) dependendo do pedido e das pontuações obtidas em cada proposta.
O financiamento pode ser utilizado para:
- Aquisição de bens de consumo necessários à concretização da iniciativa (ex. prémios de loteria, material para pintura de bancos, alimentos para jantar de angariação de fundos);
- Impressão de material promocional (ex. flyers para campanhas de sensibilização);
- Despesas de viagem e recepção (ex. alojamento do formador).
Despesas e atividades inelegíveis
Não são permitidas iniciativas destinadas exclusivamente à comunidade trentina ou ao Circolo Trentino.
Nenhuma compensação de qualquer espécie é permitida aos promotores ou membros do Circolo Trentino em questão
Não são permitidas iniciativas que envolvam simplesmente a doação da contribuição a pessoas ou grupos beneficiários, inclusive através da compra de bens. Portanto, não é permitida a utilização da contribuição na compra de alimentos para distribuição, sendo permitida a compra de alimentos para organização de um jantar beneficente.
Critérios de avaliação da proposta
As propostas serão avaliadas com pontuações que levem em consideração:
- Completude e exatidão dos formulários
- Número de jovens envolvidos na organização
- Grau de envolvimento do Circolo Trentino
- Grau de envolvimento comunitário também através de parcerias com outras organizações
- Número de pessoas envolvidas na iniciativa
- Visibilidade da iniciativa na comunidade local
- Originalidade e viabilidade da proposta
Métodos de relatório
Ao final de cada iniciativa, serão enviados à Associação Trentini nel Mondo:
- Relatório detalhado de despesas incorridas
- Fotocópia dos recibos de despesas
- Fotografias da iniciativa
- Relatório sobre a atividade realizada
Termos e formulários
As propostas deverão ser enviadas à Associação Trentini nel Mondo através do preenchimento dos formulários anexos até 30/06/2024.
As iniciativas deverão ser implementadas até 30/10/2024.
O relatório deverá ser enviado até 31/12/2024.
Os formulários e quaisquer dúvidas ou comunicações deverão ser enviados para:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La cittadinanza è un tema di grande attualità
Quello della cittadinanza è un tema che ha sempre visto impegnata la Trentini nel mondo: nel corso dei suoi 60 anni di vita sono state numerose le iniziative promosse per rilevare problemi e proporre soluzioni, dalle quali sono derivati anche provvedimenti che hanno contribuito a colmare le carenze legislative esistenti in materia.
In questa sezione gli interessati possono trovare moltissime informazioni come: riferimenti legislativi, norme e decreti, ed essere così costantemente aggiornati su un tema sempre di grande attualità per gli emigrati ed i loro discendenti.
Ai Circoli ed ai soci chiediamo di collaborare, sia segnalando gli argomenti che vorrebbero venissero trattati nei futuri aggiornamenti del sito, sia inviando eventuali notizie e documenti utili da pubblicare.
Alcuni dei testi sono stati redatti dalla consulente legale dell'Associazione, avv. Lara Olivetti.
La cittadinanza: che cos’è?
La cittadinanza è la situazione (status) di appartenenza di un individuo ad una collettività nazionale (popolo). In quanto appartenente al popolo, il cittadino è soggetto alle leggi dello Stato.
Ogni stato può attribuire la cittadinanza in base a principi diversi, anche in combinazione fra essi: l’origine da genitori cittadini (ius sanguinis), il luogo di nascita (ius soli) e la manifestazione di volontà.