Uso dei cookie
Il "Sito" (trentininelmondo.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di trentininelmondo.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da trentininelmondo.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Trentininelmondo.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Trentininelmondo.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da trentininelmondo.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Ultimo aggiornamento 09/04/2021
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
La figura del Coordinatore è stata introdotta nello Statuto dell'Associazione in occasione dell'assemblea del 2012 e pensata per facilitare e favorire i rapporti ed i contatti tra i Soci, i Circoli e l'Associazione, attribuendogli la funzione di "antenna della Trentini nel mondo sul territorio, capace di recepire e ritrasmettere i segnali che provengono dalle varie realtà sociali, culturali ed economiche dei Paesi in cui si trova ad operare".
ARGENTINA | AUSTRALIA | BRASILE | |||
CANADA | CILE | EUROPA | |||
MESSICO | PARAGUAY | STATI UNITI | |||
URUGUAY |
ARGENTINA |
![]() |
RAFAEL OMAR ACUÑA AGNELLI Province: Chaco, Corrientes e Tucuman Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
OSCAR MENAPACE Province: Córdoba, Santa Fé, Mendoza e La Rioja Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
![]() |
FRANCISCO CANEPELE DOMENECH Province: Entre Ríos, Buenos Aires e Rosario Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
LEONARDO PERAZZOLI Province: Rio Negro, La Pampa e Buenos Aires Centro-Sud Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
AUSTRALIA |
![]() |
SILVANO RINALDI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EUROPA |
![]() |
GIADA PELLEGRIN Belgio, Francia e Lussemburgo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
MIRTIS CONCI Germania e Nuova Emigrazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
BRASILE |
![]() |
JOSE ERALDO STENICO Coordinatore Generale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
JOÃO FELIX ANDREIS Stato di Rio Grande do Sul Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
ANDREY JOSE TAFFNER FRAGA Stati di Santa Catarina e Paraná Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
LEANDRO FIDELIS Stati di San Paolo, Minas Gerais, Bahia, Espírito Santo e Rio de Janeiro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
SIMONE SEHNEM Lingua Italiana Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CANADA |
![]() |
CLAUDIA GIULIANI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CILE |
da definire |
MESSICO |
![]() |
SILVIA ZUECK Messico Nord Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
![]() |
MIRIAM MANICA Messico Sud Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
PARAGUAY |
![]() |
MARTA BEATRIZ LIBARDI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
STATI UNITI |
![]() |
DAN (DONATO) ASPROMONTE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
URUGUAY |
![]() |
LILIANA VIVALDELLI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Destinatari e criteri di selezione dei candidati
Il laboratorio si rivolge ai trentini e discendenti di trentini all’estero, con ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata. Articolato in 5 incontri online, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, ogni giovedì dal 29 febbraio 28 marzo 2024, è riservato a un massimo di 10 partecipanti, dando la precedenza a chi documenti pregresse esperienze di scrittura. Qualora il numero di domande fosse superiore ai posti disponibili sarà data la priorità a chi proviene dalle aree interne del territorio trentino e, in caso di parità di requisiti, si procederà ad una selezione in base ai testi inviati, da parte di una commissione composta dallo scrittore Valerio Millefoglie con Emanuela Rollandini e Lucia Cella, funzionarie di UMST soprintendenza per i beni e le attività culturali.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12.00 del giorno 5 febbraio 2024 al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sotto puoi scaricare la Domanda di ammissione e la Presentazione del progetto
Bando Corso scultura in Legno – il Presepe
1. L’Associazione Trentini nel mondo bandisce n 30. borse di studio per la partecipazione a un corso di scultura in legno a tema Presepe.
2. Il corso si svolgerà in modalità didattica a distanza tra settembre e ottobre 2024 nell’arco di 6 settimane per un totale di 6 lezioni da 2 ore ciascuna di didattica online. È prevista inoltre una fase di laboratorio di 8 ore in presenza che si svolgerà nel mese di novembre 2024 in Argentina
3. Le lezioni online si svolgeranno su piattaforma Google classroom e si terranno in lingua spagnola e italiana.
4. La fase in presenza si svolgerà – a scelta da parte di ciascuno studente - in una delle seguenti località dell’Argentina:
a. Villa Regina (Rio Negro)
b. Resistencia (Chaco)
c. Avellaneda (Santa Fé)
5. Il valore del Corso è di Euro 400,00 per il corso completo e Euro 100,00 per il solo corso online.
6. Sono disponibili n. 30 borse di studio, riservate a maggiorenni residenti in Sudamerica e saranno distribuite secondo il seguente ordine di priorità:
a. Discendenti di emigrati trentini;
b. Discendenti di emigrati italiani;
c. Iscritti alle Università partner del progetto
d. Altri
7. la borsa di studio ha un valore di 350,00 Euro per studente per il corso completo e 80,00 Euro per studente per la sola parte online e comprende:
a. Partecipazione al corso online
b. Partecipazione al laboratorio in presenza
c. Materiali didattici online
d. Alloggio per una notte nella località prescelta
e. Due pasti (un pranzo e una cena) durante la fase in presenza.
Sono a carico dei singoli studenti:
- la quota di partecipazione pari a 50,00 Euro per studente per il corso completo e 20,00 Euro per il solo corso online;
- costo per l’hardware personale e per la connessione internet,
- i costi di viaggio,
- i costi di vitto e alloggio non compresi nella quota,
- l’attrezzatura per la partecipazione alla fase di laboratorio in presenza.
8. Non è previsto alcun rimborso per chi non fruisce di parte del corso o dei servizi di vitto e alloggio offerti.
9. Le domande per l’ottenimento di una borsa di studio vanno inviate compilando il modulo al link:
Iscriviti |
Allegati:
- Programma del Corso e profilo docenti
Decree Law "Urgent Provisions on Citizenship":
Regrets, Concerns, and Requests from Trentini nel mondo
The Association Trentini nel mondo, with a resolution of the Board of Directors meeting in Trento on April 7, 2025, expresses its regret and concern both for the content of Decree Law No. 36 of March 28, 2025, which introduces new and stringent restrictions on the transmission of Italian citizenship by descent, particularly for those born abroad to Italian parents, and for the manner in which it was presented. The provision, which amends Law No. 91 of February 5, 1992, limits automatic citizenship to the second generation and requires proof of an "effective link" with the Italian Republic.
The Government's provision not only limits requests for recognition of citizenship by Iure Sanguinis for those who have not yet applied but also hinders the transmission of Italian citizenship for those born abroad to Italian parents. Trentini nel mondo considers this provision unacceptable because it raises doubts about its legal legitimacy, disregards the role of Italians abroad, and appears illogical. As formulated, it risks causing more harm than benefit to Italy and Italians.
Legal Legitimacy: The Italian Constitution (Article 77) stipulates that emergency decrees are allowed only in the presence of a real and proven necessity, which does not seem to exist in this specific case. The provision immediately limits a fundamental right such as citizenship, introducing new legal principles like the "effective link" that have never been considered in our citizenship system. The provision introduces an unprecedented reform of the fundamental principles that have shaped Italian citizenship for generations. It is surprising and irritating that it was issued ahead of the Constitutional Court session on June 24, when the constitutionality of Article 1 of Law No. 91 of February 5, 1992 ("New rules on citizenship"), which grants citizenship by Iure Sanguinis to the children of citizens residing abroad without any temporal or generational limit, will be examined. It is also worth noting that the Constitution does not require residence for the exercise of rights but explicitly establishes the right to leave the territory of the Republic and return (Article 16) and recognizes the freedom of emigration (Article 35).
Role of Italians Abroad: The decree does not consider the long tradition of respect and recognition that Italy has always shown towards its emigrants, who contributed to the support of family members left behind through remittances sent from abroad. The decree disregards the strength that the community of Italians abroad represents for our country, for political, cultural, and commercial relations. For example, the states of Santa Catarina and Paraná, where a large community of Trentino origin resides, imported Made in Italy products worth one billion euros in 2024.
Irrationality or Lack of Common Sense: The decree also stipulates that an Italian citizen born abroad can transmit citizenship to their children only if they have lived in Italy for at least two years before the birth of their children. To comply with this requirement, an Italian citizen born abroad would have to return to Italy for two years and then "re-emigrate" before the birth of their children. This means either returning for two years during childhood (presumably with their parents) or temporarily returning to Italy for two years before the birth of their children, i.e., during their formative years. How many can afford to attend university in Italy for two years? It would have been more logical to abolish the principle of Ius Sanguinis altogether.
What Benefits? The most evident consequence of the decree will be a significant reduction in the number of Italians residing abroad, with the progressive elimination of all descendants of Italians born abroad and, in the long term, the definitive distancing of the communities of descendants who promote and cultivate effective and emotional ties with our country worldwide. The texts of the decree and the Government's bills, as formulated, disregard and mortify the values of Italian identity worldwide, where millions of our fellow citizens contribute positively to the international reputation of our country daily. Through them, Italy is known, respected, and loved on all continents; the Italian lifestyle is recognized and appreciated, and our products are considered synonymous with quality and good living. The Association Trentini nel mondo, active since 1957, bears witness to the indissoluble identity and cultural bond that exists between the country of origin of the ancestors and the country of residence of their descendants, manifested through the commitment of individuals and Circles in establishing, maintaining, and revitalizing relationships between places of emigration and the country of origin.
What is Requested: Trentini nel mondo supports the request made by UNAIE (National Union of Immigration and Emigration Associations) to have a meeting with the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation to discuss the changes to be made during the approval process of the decree by Parliament. In particular, it is deemed essential to provide that the right to AUTOMATIC CITIZENSHIP be recognized up to third-degree descendants without the requirement of being born in Italy and, for descendants beyond the third generation, that the RECOGNITION of Italian citizenship be subject to the existence of an "effective link" that does not depend on residence (such as knowledge of basic elements of Italian culture, possession of an Italian degree even if obtained abroad, ownership of real estate and movable property in Italy, frequent stays for periods even less than a year in Italy). It is also requested to introduce greater controls to prevent the recognition of fictitious citizenships and to increase penalties for those who submit false documentation.
If the Club agrees with what is expressed in the letter, please send us the form filled in and signed a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.